In generale, affinché un triciclo elettrico funzioni correttamente ed efficientemente oggi, i produttori richiedono prestazioni di livello industriale dalle loro apparecchiature, ottenendo un motore che offre molto più della semplice propulsione. I tricicli elettrici ora spesso dipendono da un motore che offre un'elevata coppia di spunto, un'elevata potenza in uscita per durate lunghe o prolungate e un'elevata robustezza quando richiesto per carichi e salite, anche in circostanze faticose. I motori a corrente continua a spazzole vengono sostituiti più rapidamente con motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) e motori a corrente continua senza spazzole (BLDC) più efficienti e durevoli.
Valori di efficienza superiori all'85% significano che un PMSM/BLDC ridurrà al minimo la perdita di energia, fornirà una maggiore distanza percorsa con una singola ricarica e, una volta effettuate diverse connessioni con un controller intelligente, può garantire una guida molto fluida con accelerazione, acceleratore limitato elettronicamente, frenata rigenerativa, nonché funzionalità di sicurezza operative totali del veicolo che possono anche condividere informazioni per negoziare l'equilibrio tra prestazioni ed efficienza.
Personalizzazione regionale utilizzata per segmentare il mercato
I tricicli elettrici continueranno a essere utilizzati in diversi terreni come vicoli urbani e strade sterrate rurali, con conseguente aumento della personalizzazione. I produttori di motori hanno iniziato a impegnarsi in un lavoro di consulenza con gli OEM, consentendo ai produttori di partecipare alla personalizzazione dei loro motori in base alle specifiche relative a valori nominali (potenza), tensione, design di montaggio, stile di raffreddamento e design dell'albero di uscita. Opzioni avanzate per la sigillatura del motore, la resistenza alla corrosione e la protezione termica possono consentire ai tricicli elettrici di essere adatti all'uso in circostanze difficili in ambienti umidi, con polvere e durante fluttuazioni di temperatura più elevate o inferiori per periodi più lunghi di vantaggi relativi a durata e prestazioni.
Sistemi di azionamento integrati e intelligenti in crescita
Mentre l'IoT sta migliorando la tecnologia come la gestione della batteria, stiamo anche assistendo a un'evoluzione e integrazione dei sistemi di trasmissione dei tricicli elettrici. Ad oggi, i sistemi integrati (motore e controller come un'unica unità) sono molto più diffusi per molti vantaggi come meno cablaggio, interfaccia semplice, ingombro ridotto per l'installazione e prestazioni. Quando il controllo elettronico è progettato su un componente del telaio con sensori e algoritmi di controllo, massimizzerà l'utilità del motore in un modo che implementa risultati a valore aggiunto come la capacità di diagnostica remota, il monitoraggio dello stato in tempo reale e la manutenzione predittiva. Questo spingerà i tricicli elettrici un po' più avanti sulla strada verso il futuro della micro-mobilità intelligente connessa.
Aspettative future: mobilità sostenibile e connessa
In futuro, i tricicli elettrici non saranno più visti solo come un mezzo di trasporto. Stanno diventando uno strumento importante per lo sviluppo della mobilità urbana intelligente e delle reti logistiche decentralizzate. Come già notato sopra, le due caratteristiche fondamentali sono costituite da motori ad alta efficienza e intelligenti. Con ulteriori progressi nelle configurazioni dei motori, nei materiali, nei sistemi di raffreddamento e negli algoritmi di controllo della potenza; i tricicli elettrici sono destinati a posizionarsi con prestazioni e durata complessive migliori per ridurre il costo totale di proprietà, il che farà proliferare i tricicli elettrici sia nei mercati maturi che in quelli emergenti.
In generale, affinché un triciclo elettrico funzioni correttamente ed efficientemente oggi, i produttori richiedono prestazioni di livello industriale dalle loro apparecchiature, ottenendo un motore che offre molto più della semplice propulsione. I tricicli elettrici ora spesso dipendono da un motore che offre un'elevata coppia di spunto, un'elevata potenza in uscita per durate lunghe o prolungate e un'elevata robustezza quando richiesto per carichi e salite, anche in circostanze faticose. I motori a corrente continua a spazzole vengono sostituiti più rapidamente con motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) e motori a corrente continua senza spazzole (BLDC) più efficienti e durevoli.
Valori di efficienza superiori all'85% significano che un PMSM/BLDC ridurrà al minimo la perdita di energia, fornirà una maggiore distanza percorsa con una singola ricarica e, una volta effettuate diverse connessioni con un controller intelligente, può garantire una guida molto fluida con accelerazione, acceleratore limitato elettronicamente, frenata rigenerativa, nonché funzionalità di sicurezza operative totali del veicolo che possono anche condividere informazioni per negoziare l'equilibrio tra prestazioni ed efficienza.
Personalizzazione regionale utilizzata per segmentare il mercato
I tricicli elettrici continueranno a essere utilizzati in diversi terreni come vicoli urbani e strade sterrate rurali, con conseguente aumento della personalizzazione. I produttori di motori hanno iniziato a impegnarsi in un lavoro di consulenza con gli OEM, consentendo ai produttori di partecipare alla personalizzazione dei loro motori in base alle specifiche relative a valori nominali (potenza), tensione, design di montaggio, stile di raffreddamento e design dell'albero di uscita. Opzioni avanzate per la sigillatura del motore, la resistenza alla corrosione e la protezione termica possono consentire ai tricicli elettrici di essere adatti all'uso in circostanze difficili in ambienti umidi, con polvere e durante fluttuazioni di temperatura più elevate o inferiori per periodi più lunghi di vantaggi relativi a durata e prestazioni.
Sistemi di azionamento integrati e intelligenti in crescita
Mentre l'IoT sta migliorando la tecnologia come la gestione della batteria, stiamo anche assistendo a un'evoluzione e integrazione dei sistemi di trasmissione dei tricicli elettrici. Ad oggi, i sistemi integrati (motore e controller come un'unica unità) sono molto più diffusi per molti vantaggi come meno cablaggio, interfaccia semplice, ingombro ridotto per l'installazione e prestazioni. Quando il controllo elettronico è progettato su un componente del telaio con sensori e algoritmi di controllo, massimizzerà l'utilità del motore in un modo che implementa risultati a valore aggiunto come la capacità di diagnostica remota, il monitoraggio dello stato in tempo reale e la manutenzione predittiva. Questo spingerà i tricicli elettrici un po' più avanti sulla strada verso il futuro della micro-mobilità intelligente connessa.
Aspettative future: mobilità sostenibile e connessa
In futuro, i tricicli elettrici non saranno più visti solo come un mezzo di trasporto. Stanno diventando uno strumento importante per lo sviluppo della mobilità urbana intelligente e delle reti logistiche decentralizzate. Come già notato sopra, le due caratteristiche fondamentali sono costituite da motori ad alta efficienza e intelligenti. Con ulteriori progressi nelle configurazioni dei motori, nei materiali, nei sistemi di raffreddamento e negli algoritmi di controllo della potenza; i tricicli elettrici sono destinati a posizionarsi con prestazioni e durata complessive migliori per ridurre il costo totale di proprietà, il che farà proliferare i tricicli elettrici sia nei mercati maturi che in quelli emergenti.