Negli ultimi anni, l'industria dei motori elettrici ha subito enormi cambiamenti.mobilità elettricaInoltre, le tecnologie dei motori elettrici continuano a progredire verso una maggiore efficienza, un controllo più intelligente dell'operazione e una produzione più "verde".Come tale, la domanda del mercato è in aumento e si stanno avvicinando ulteriori investimenti e innovazioni.
Principali tendenze tecnologiche:
Norme di efficienza più severe
Per esempio, l'UE ha fissato classificazioni energetiche di IE4 e superiori per i motori elettrici, mentre gli Stati Unitie la Cina hanno incrementalmente aumentato i loro livelli minimi di efficienzaQuesta transizione favorisce ulteriormente l'adozione di tecnologie ad alta efficienza, come il motore a magneti permanenti e l'unità a frequenza variabile.
Sistemi motori intelligenti
L'Internet industriale delle cose (IIoT) e l'IA hanno aperto la porta per l'emergere di motori intelligenti, e possono rilevare le condizioni, la diagnostica e il ritorno predittivo al produttore per il servizio.I motori intelligenti utilizzano la registrazione dei dati per la manutenzione predittiva per monitorare da remoto le condizioni del motore, evitando tempi di fermo e costi di manutenzione non pianificati.
Integrato e modulare
Le soluzioni integrate per motori stanno diventando un nuovo vantaggio competitivo in quanto altamente integrate (motore, propulsione,L'obiettivo è quello di migliorare l'efficienza della progettazione.Concentrarsi sulla progettazione dei vostri sistemi richiede un robusto sistema di controllo e decelerazione angolare in modo che le perdite di potenza di picco possano essere ridotte attraverso disposizioni più semplici.
Evoluzione del mercato:
Rapida crescita in Asia: diversi paesi dell'Asia, tra cui Cina, India e Vietnam, hanno un prolifico sviluppo industriale che utilizza motori di piccole e medie dimensioni e altamente efficienti.L'Asia è ora il centro mondiale del consumo e della produzione di motori.
L'Europa in prima linea nell'integrazione dell'energia verde:In settori quali l'energia rinnovabile, che comprende l'energia eolica, solare e idroelettrica, la prassi standard a sostegno della convergenza dei motori consiste nell'integrare motori per uso ibrido con inverter,che dà impulso allo sviluppo di magneti permanenti e motori ad alta velocità, progressi e opportunità integrando il loro accoppiamento con le centrali elettriche.
Cambiamenti strutturali geograficamente dislocati per fornire approvvigionamento globale di motori; Multinational organizations are still re-organizing their motor supply chains for their operations with a strategy of "localized manufacturing with global service capability" with heightened resiliency and responsiveness being their goals.
In conclusione, stiamo entrando in una nuova era nell'industria dei motori elettrici caratterizzata dal progresso tecnologico, il progresso come funzione della sostenibilità,e un funzionamento intelligente e sofisticatoTutto ciò avverrà, in unione, in un contesto globale che promuova un'economia manifatturiera intelligente e un'economia a basse emissioni di carbonio.
Negli ultimi anni, l'industria dei motori elettrici ha subito enormi cambiamenti.mobilità elettricaInoltre, le tecnologie dei motori elettrici continuano a progredire verso una maggiore efficienza, un controllo più intelligente dell'operazione e una produzione più "verde".Come tale, la domanda del mercato è in aumento e si stanno avvicinando ulteriori investimenti e innovazioni.
Principali tendenze tecnologiche:
Norme di efficienza più severe
Per esempio, l'UE ha fissato classificazioni energetiche di IE4 e superiori per i motori elettrici, mentre gli Stati Unitie la Cina hanno incrementalmente aumentato i loro livelli minimi di efficienzaQuesta transizione favorisce ulteriormente l'adozione di tecnologie ad alta efficienza, come il motore a magneti permanenti e l'unità a frequenza variabile.
Sistemi motori intelligenti
L'Internet industriale delle cose (IIoT) e l'IA hanno aperto la porta per l'emergere di motori intelligenti, e possono rilevare le condizioni, la diagnostica e il ritorno predittivo al produttore per il servizio.I motori intelligenti utilizzano la registrazione dei dati per la manutenzione predittiva per monitorare da remoto le condizioni del motore, evitando tempi di fermo e costi di manutenzione non pianificati.
Integrato e modulare
Le soluzioni integrate per motori stanno diventando un nuovo vantaggio competitivo in quanto altamente integrate (motore, propulsione,L'obiettivo è quello di migliorare l'efficienza della progettazione.Concentrarsi sulla progettazione dei vostri sistemi richiede un robusto sistema di controllo e decelerazione angolare in modo che le perdite di potenza di picco possano essere ridotte attraverso disposizioni più semplici.
Evoluzione del mercato:
Rapida crescita in Asia: diversi paesi dell'Asia, tra cui Cina, India e Vietnam, hanno un prolifico sviluppo industriale che utilizza motori di piccole e medie dimensioni e altamente efficienti.L'Asia è ora il centro mondiale del consumo e della produzione di motori.
L'Europa in prima linea nell'integrazione dell'energia verde:In settori quali l'energia rinnovabile, che comprende l'energia eolica, solare e idroelettrica, la prassi standard a sostegno della convergenza dei motori consiste nell'integrare motori per uso ibrido con inverter,che dà impulso allo sviluppo di magneti permanenti e motori ad alta velocità, progressi e opportunità integrando il loro accoppiamento con le centrali elettriche.
Cambiamenti strutturali geograficamente dislocati per fornire approvvigionamento globale di motori; Multinational organizations are still re-organizing their motor supply chains for their operations with a strategy of "localized manufacturing with global service capability" with heightened resiliency and responsiveness being their goals.
In conclusione, stiamo entrando in una nuova era nell'industria dei motori elettrici caratterizzata dal progresso tecnologico, il progresso come funzione della sostenibilità,e un funzionamento intelligente e sofisticatoTutto ciò avverrà, in unione, in un contesto globale che promuova un'economia manifatturiera intelligente e un'economia a basse emissioni di carbonio.