Sources of Motor Noise and Control Strategies: From Structural Design to Operational Optimization
2025-11-25
Motor noise can affect much more than just the acoustic environment; they can also reveal design or manufacturer defects. Motor noise control is an important aspect of performance for noise-sensitive applications like medical equipment, household appliances, electric powered passenger vehicles, and sanitation vehicles.
The expected common sources of noise from motors are:
Electromagnetic noise: Is generated in small amounts when there are periodic changes in magnetic forces, and where variations in the air gap or imbalances in the magnetic fields are present; period tonal operations can produce whining sounds or vibrations.
Mechanical noise: Typically emanates from bearing tolerances, or imbalance in the rotor, or during misalignments during assembly, often more prevalent in larger size motors or faster speed motors.
Aerodynamic noise: Is a component of air cooled motors, the air stream is disrupted by fan blades.
Electrical switching noise: Audible frequency noise can occur in brush motors, or in systems operating as an inverter, that switching can typically be high pitched tones or mixtures of audible frequencies.
The methods we can apply to control the above noises are typically:
Structural Design Optimisation: This may include but is not limited to different slot shape, slot fill-factor improvements, and balancing tooth combinations of the stator-rotor combinations, for the purpose of reducing higher harmonics of the electromagnetic forces.
Machined and Balanced Rotor: Machining will allow for concentric rotors and minimizing bearing edge clearance tolerances will contribute to mechanical vibration, which may include testing through dynamic modelling.
Low nuisance noise bearings and elastic mounts that minimize shock transmission and has smaller path lengths for noise transmission.
PWM Modulation frequency tuning: when motors are equipped with inverter systems it may be possible to slip audible sized noise frequencies into the noise frequency ranges that are away from sensitivity ranges, away from human perception.
In higher end applications, for example, when an electric passenger vehicle motor is not only to be imposed to a NVH (Noise, Vibration and Harshness) quality standard, the expectation from the customer is that the power train will operate below 60 dB since stationary and during the whole range of speeds during its performance cycle. Good quality and attention to detail will be required during the power train material selection, machining tolerances, and electronic control techniques for example.
As a company we have a long history of low noise motor design for both industrial and commercial applications. We can respond to our customers in terms of specialized designs for silent operation that have acoustic specifications, to improving products quality to the end user without polluting their experience with unexpected noise annoyance.
Vista più
I veicoli elettrici di pattuglia entrano nell'era smart: la tecnologia motoristica alimenta la sicurezza urbana verde
2025-11-22
Con lo sviluppo delle città secondo strategie di gestione più intelligenti e verdi i veicoli elettrici di pattuglia sono diventati un punto focale chiave nel loro approccio alla polizia moderna. I veicoli elettrici di pattuglia sono alternative compatte ed efficienti che sostituiscono i tradizionali veicoli di pattuglia a benzina utilizzati in parchi, campus, quartieri, aeroporti e aree turistiche. I vantaggi dei veicoli elettrici di pattuglia si basano sui progressi della tecnologia dei motori elettrici, che guidano miglioramenti in termini di prestazioni, affidabilità e sostenibilità.
I veicoli elettrici di pattuglia in genere necessitano di motori per frequenti operazioni di arresto-avvio, svolte strette, con un carico utile che operi silenziosamente per un uso sicuro ed efficace in ambienti urbani e pedonali. Per la trazione, i motori Brushless DC (BLDC) e i motori a induzione AC ad alta efficienza sono ben accettati. Entrambi offrono alta efficienza energetica, eliminano la manutenzione, operano silenziosamente e offrono durata per operazioni a bassa velocità per periodi prolungati.
I motori elettrici offrono anche significative opportunità ausiliarie in accessori come tergicristalli, porte elettriche, luci di segnalazione, telecamere e unità di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (HVAC). Questi motori sono idealmente compatti, efficienti dal punto di vista energetico e sono progettati per resistere a condizioni ambientali come umidità, vibrazioni e interferenze elettromagnetiche per consentire prestazioni affidabili in ogni tipo di condizione esterna.
L'integrazione del motore con il controller può essere un importante fattore di prestazione complessiva del veicolo. I controller avanzati forniranno una regolazione fluida della velocità, la frenata rigenerativa e la diagnostica di bordo e, se combinati con la comunicazione CAN-bus e i sistemi di gestione della batteria (BMS), possono monitorare lo stato della batteria e i guasti con un monitoraggio remoto accurato per migliorare l'intelligenza del veicolo e della flotta.
Da una prospettiva ambientale, i veicoli elettrici di pattuglia offrono zero emissioni, meno rumore e minori costi operativi. Il potenziale di un veicolo elettrico di pattuglia che opera in ambienti tipicamente sensibili (ad esempio scuole, ospedali, quartieri storici e comunità recintate) riduce l'inquinamento e il rumore. In generale, l'essenza silenziosa ed ecologica dei veicoli elettrici di pattuglia si adatta bene all'idea di una città moderna e sostenibile.
La nostra azienda offre soluzioni complete per motori elettrici per veicoli elettrici di pattuglia, inclusi motori di trazione progettati su misura, motori per componenti ausiliari e controller abbinati. Consentiamo configurazioni flessibili di tensioni, velocità, interfacce di installazione e protocolli di comunicazione per soddisfare le esigenze applicative uniche dei produttori di veicoli elettrici di pattuglia. Guardando al futuro, siamo lieti di contribuire a sostenere i cambiamenti globali verso la sostenibilità e sviluppare sistemi motore intelligenti, modulari e ad alte prestazioni per applicazioni di sicurezza urbana.
Vista più
La tecnologia avanzata dei motori alimenta l'evoluzione verde e intelligente dei veicoli elettrici per il turismo
2025-11-14
Con l'ascesa dell'ecoturismo e delle infrastrutture turistiche intelligenti, i veicoli elettrici per il turismo stanno diventando la modalità preferita per gli spostamenti a breve distanza e a bassa velocità. Dati i loro vantaggi di minore rumorosità, assenza di emissioni ed eco-compatibilità, i veicoli elettrici per il turismo sono ampiamente utilizzati e riconosciuti in attrazioni turistiche, resort, parchi a tema, campi da golf, aeroporti e comunità residenziali. Il motore elettrico è fondamentale per le prestazioni, il comfort di guida e il consumo energetico di questi veicoli.
I motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) e i motori brushless DC (BLDC) ad alta efficienza sono diventati i tipi di motore principali per i veicoli elettrici per il turismo. Questo tipo di motore è molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai motori a spazzole di fabbricazione tradizionale, consumando meno energia per la stessa coppia e avendo una maggiore durata. È interessante notare che questi motori possono funzionare bene in ambienti di guida complessi con partenze frequenti, crociera a bassa velocità e viaggi in salita. Inoltre, se abbinati a controller intelligenti, i PMSM e i BLDC forniscono accelerazione senza strappi, regolazione della velocità con poca perdita di coppia e frenata rigenerativa, che aumenta l'usabilità e il comfort del veicolo per offrire una guida silenziosa e sicura per i passeggeri.
I sistemi motore sono orientati verso sistemi integrati, compatti, resilienti e controllabili. I sistemi di azionamento integrati hanno motore, controller e cambio in un'unica unità facile da usare, il che è un design gradito. Un azionamento integrato porta anche affidabilità al sistema e facilita la manutenzione. È importante sottolineare che, con un'ampia gamma di veicoli ora sul mercato, i produttori di motori offrono diversi tipi di sistemi motore per riflettere le esigenze dei nuovi tipi di veicoli turistici; diverse potenze, tensioni nominali e algoritmi di controllo sono tutte opzioni disponibili per i progettisti di veicoli.
I veicoli elettrici per il turismo si stanno ora spostando anche nei mercati di esportazione globali, in parte a causa della crescente domanda dei consumatori di trasporti turistici ecologici. Gli acquirenti globali di turismo desiderano spesso (o sempre!) un motore con un elevato grado di protezione (grado IP), con un'elevata valutazione della resistenza termica, una schermatura EMI, gli standard di rumore dell'UE e la sicurezza dell'UE. I fornitori di motori nazionali stanno lavorando duramente per migliorare le proprie competenze o riattrezzare le proprie apparecchiature di collaudo e le specifiche delle prestazioni per soddisfare le esigenze degli acquirenti e rimanere competitivi.
In futuro, i veicoli turistici probabilmente si orienteranno verso design più intelligenti e connessi (compresi la navigazione autonoma, il monitoraggio GPS, la gestione della flotta e le capacità diagnostiche in tempo reale). E poiché i progetti dei motori cambiano per stare al passo, anche la coppia e l'efficienza effettive dovranno incorporare il controllo e la comunicazione intelligenti. La nostra azienda si concentra sulla fornitura di prodotti motori sicuri, affidabili e sostenibili per supportare lo sviluppo di soluzioni di trasporto più intelligenti in tutto il mondo oggi e in futuro.
Vista più
L'innovazione dei motori elettrici guida l'ammodernamento industriale e accelera la crescita della mobilità intelligente e sostenibile
2025-11-11
Negli ultimi anni, i motori elettrici sono stati al centro dell'innovazione in numerosi settori come l'automazione industriale, i veicoli elettrici, la logistica intelligente e i macchinari edili. L'innovazione è stata guidata da un movimento verso la neutralità del carbonio e lo sviluppo sostenibile. Pertanto, efficienza, risparmio energetico e intelligenza sono chiaramente definiti come tendenze dei motori di nuova generazione.
Oltre ai tradizionali motori a induzione AC, si stanno sviluppando nuove tecnologie motoristiche, come Motori sincroni a magneti permanenti (PMSM), Motori a corrente continua senza spazzole (BLDC) e servomotori. Le nuove tecnologie motoristiche sono efficienti dal punto di vista energetico, a risposta rapida, termicamente mature e operano al di sotto dei livelli di rumore delle specifiche di fabbrica. Come esempio pratico, i moderni PMSM progettati per ottimizzare la progettazione del circuito magnetico e l'analisi agli elementi finiti con materiali avanzati ad alte prestazioni a terre rare dimostrano un significativo miglioramento della densità di potenza pur utilizzando meno energia. Le applicazioni per i moderni PMSM includono carrelli elevatori elettrici, stoccatori, spazzatrici, trasporti elettrici a tre ruote, camion, piattaforme di lavoro aeree e motori AGV.
Le tendenze attuali riguardano il grado di controllo intelligente del motore; i motori elettrici possono essere ottimizzati per la regolazione della velocità, il rilevamento del carico in tempo reale, l'autodiagnosi e la supervisione remota se integrati con un controller motore e un sistema di sensori. Pertanto, i motori possono essere utilizzati per applicazioni intelligenti e più sicure, sia per applicazioni automatizzate che per applicazioni senza equipaggio. C'è una chiara migrazione verso la progettazione modulare o i progetti integrati e la preferenza per i sistemi che combinano motori, controller e riduttori, per ridurre la complessità dei sistemi motori e aggiungere affidabilità.
A livello internazionale, gli OEM e gli operatori industriali, in Asia, Europa e Nord America, stanno spostando metriche di prestazioni più elevate per i loro motori (maggiore affidabilità, durata, migliore soppressione EMI e IP65 o superiore), questo presenta sfide e opportunità per i fornitori di motori cinesi per sviluppare le loro attività all'estero.
L'industria dei motori continuerà a transitare verso soluzioni meccaniche più pulite, più efficienti e più intelligenti. La rilevanza dei motori è fondamentale per la mobilità elettrica, gli utensili elettrici, la robotica e le macchine speciali, per applicazioni di sistemi verdi e automatizzati. In qualità di fornitore professionale di motori, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti soluzioni motoristiche personalizzate e sostenibili, per contribuire ad aggiornare le loro operazioni e garantire un risparmio energetico continuo.
Vista più
Escavatori Elettrici in Ascesa: Motori ad Alte Prestazioni Potenziano il Futuro dell'Edilizia Sostenibile
2025-11-07
Mentre lo slancio mondiale verso la trasformazione a basse emissioni di carbonio prende piede, il settore delle macchine edili sta rapidamente passando all'elettrificazione. In una varietà di applicazioni, escavatori elettrici stanno rapidamente diventando una soluzione importante per l'edilizia verde, soprattutto negli ambienti urbani, nelle operazioni minerarie e negli ambienti chiusi. Il motore elettrico è fondamentale per questa trasformazione perché è la fonte di alimentazione e controlla direttamente le prestazioni complessive, la longevità e i costi operativi dell'escavatore.
Gli escavatori elettrici utilizzano tipicamente grandi batterie agli ioni di litio abbinate a motori CA asincroni o motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) che forniscono propulsione e potenza idraulica. All'interno dell'ambiente di lavoro di un cantiere, i motori devono fornire un'elevata coppia di spunto, un funzionamento regolare da zero alla piena velocità, una gestione reattiva dei carichi e devono operare in un ambiente polveroso, vibrante, umido (usi che includono, ma non si limitano a demolizioni e movimento terra) e spesso a temperature estreme. Affidabilità e robustezza sono fattori chiave.
Le caratteristiche prestazionali associate agli escavatori elettrici alimentati da motori elettrici offrono alcuni vantaggi unici rispetto agli escavatori diesel convenzionali:
• Emissioni zero: Perfettamente adatti per lavori di costruzione e tunnel interni, nonché per ambienti urbani con severe limitazioni delle emissioni.
• Basso rumore: Riduce significativamente l'inquinamento acustico e offre la possibilità di utilizzare l'attrezzatura in aree sensibili come ospedali, scuole o all'interno di edifici residenziali.
• Minori costi di manutenzione: Con meno parti in movimento e l'eliminazione dei cambi d'olio, si riducono i tempi di inattività e i costi di proprietà complessivi.
• Precisione ed efficienza: Integrati con controller intelligenti, e spesso significa che possono fornire accuratezza delle prestazioni, feedback in tempo reale ed elaborazione multifunzione più fluida.
La maggior parte dei principali OEM sta ora iniziando a lanciare escavatori elettrici compatti per i test di accettazione del mercato e intende passare in modo efficiente alle esecuzioni di medie dimensioni e poi per impieghi gravosi. Di conseguenza, la maggior parte dei produttori di motori sta ora sviluppando unità di azionamento elettriche integrate che combinano il motore, il controller del motore e il sistema della pompa idraulica in un pacchetto totale salvaspazio. L'ovvio (e difficile) lavoro di ripensamento della macchina è solitamente completato dalle considerazioni di fattibilità operativa compatte prese in considerazione indipendentemente dalla diversità associata ai cantieri.
Allo stesso modo, la diagnostica intelligente, il monitoraggio delle condizioni e la connettività IoT stanno diventando sempre più importanti capacità per i sistemi di motori elettrici che aiuteranno i gestori di flotte a massimizzare l'utilizzo e ridurre i guasti. La naturale progressione verso l'automazione, insieme alla capacità di offrire soluzioni di motori elettrici intelligenti e ad alta efficienza, sono già ben consolidate nei prototipi commercializzati in quanto si riferiscono all'abilitazione della prossima evoluzione di attrezzature edili "intelligenti" e "sostenibili".
Sulla base di una politica governativa di sostegno e degli standard di edilizia verde, nonché della forte domanda di apparecchiature per l'energia pulita, il mercato degli escavatori elettrici è destinato a una crescita considerevole. In qualità di fornitore di questi motori, questa è un'opportunità unica nella vita, un'opportunità d'oro, per sviluppare quote di mercato in un mercato di nicchia, ma è anche necessario essere preparati per la ricerca e lo sviluppo continui, comprendere appieno i mercati globali e sviluppare continuamente soluzioni solide, flessibili e scalabili per soddisfare i robusti requisiti dei macchinari per impieghi gravosi.
Vista più

